Nel cuore dell’antico Cilento, dove le taglienti verità di Vico si intersecano con la storia di un patriottismo mai sopito, La Compagnia Artisti Cilentani questa sera porterà in scena il musical “1828 La Rivolta del Cilento“, appuntamento imperdibile per quel ...
I Raduno Ferrari nel Parco del Cilento: tra i boschi del Monte Stella e l’Oasi dell’Alento
Domenica 10 giugno la Scuderia Ferrari Club Salerno, in collaborazione con i comuni di Stella Cilento, Omignano, Sessa Cilento, Perdifumo, Laureana, Torchiara e la Cooperativa “Cilento Servizi” dell’Oasi Fiume Alento, organizza il I raduno della Ferrari nel Parco Nazionale del ...
Natale nel…Vico a Vatolla: un viaggio emozionante alle radici del tempo
Natale nel…Vico, un viaggio emozionante alle radici del tempo, una passeggiata all’insegna della storia, dell’arte e della cultura e delle tradizioni e dell’antica cucina cilentana. Una rievocazione storica vivente del Natale a Vatolla nel 1600 nel periodo delle festività natalizie, ...
Trekking Monte Stella tra storia, natura, sacro e profano, domenica 13 Novembre 2011
Un escursione sul Monte Stella alla scoperta della montagna: antichi castelli medievali, la curiosità di conoscere il glorioso passato di questo lembo di terra da cui è nato il Cilento… la piccola cappella medievale che domina dall’alto del monte, sopra ...
GirOlio d’Italia: Stella Cilento il 23 Ottobre 2011
GirOlio d’Italia, manifestazione organizzata dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio per l’anno 2011, concepita per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia nell’ambito del mondo olivicolo italiano. Iniziativa che ripercorrerà l’Italia intera, da ottobre a dicembre, durante la stagione della raccolta e molitura ...
Premio Tracce d’Autore: Palazzo de Vargas – Vatolla il 12 agosto 2011
“Tracce di….Grandi uomini, luoghi, vicende, tradizioni nel Cilento: Giambattista Vico”, rassegna giunta alla quinta edizione che si svolgerà il 12 agosto 2011 presso Palazzo de Vargas di Vatolla (SA), con inaugurazione alle ore 19.00 dell “Ecomuseo Vichiano” e convegno di ...
Nundinae: le Meraviglie dell’Usato nel Borgo di Vatolla, il 10 e 31 Luglio 2011
Kermesse del modernariato, antiquariato, artisti del legno e del rame, cestai, arte povera, collezionisti, maestri del ferro battuto, utensileria antica, vintage, saponeria, oggettistica, cartoline d`epoca, libri e giornali, soprammobili, ceramiche e oggetti ricordo d`epoca, mobili vecchi, bambole, pizzi, merletti, ricami, ...
Carnevale Omignanese dal 5 al 8 Marzo 2011
Tutte le maschere si incontrano in Piazza Roma, per dare inizio alla sfilata. Al termine della sfilata per le vie del paese, la festa continuerà nell’edificio della scuola elementare con dolci, panini, musica, premiazione della maschera più bella e lotteria ...